Pedalare è favoloso, la soddisfazione di arrivare in cima o al traguardo prefissato è bellissimo , non rovinatelo con pratiche illecite sarebbero traguardi non vostri, falsi ed inutili
lunedì 30 agosto 2010
Lungo ma piacevole
Ieri finito il lavoro data la bella giornata ho approfittato ho preso la bici e sono partito . Il percorso non l'avevo deciso volevo fare la salita di Mersino ma avvicinandomi a Cividale si vedeva sul Matajur un brutto cappello , così ho deciso per fare molti km e di andare verso Tarcento . La temperatura era ottima pero con un po di vento , ho preso strade a caso fino ad arrivare a Tricesimo , da li ancora a caso scendendo verso Udine ma non per la statale ma per Feletto , non so che strade ho fatto ma mi sono trovato in via Trieste da li rotonda e viale Palmanova in direzzione appunto Palmanova . Arrivato alla fortezza la solita strada fino a casa . Durante tutto l percorso ho usato rapporti bassi , devo dire però che non facevano troppo rumore grazie a Claudio che ha fatto il possibile per regolarmi il gruppo . Per parecchi km ho usato anche il 12 le gambe giravano bene . Totale km 120 media 31,5 , non male . Riepilogo quì http://connect.garmin.com/activity/46734760
giovedì 26 agosto 2010
Impegnativo ma divertente

Ieri pomeriggio sono uscito e ricordando una chiaccherata con Bobo in negozio da Claudio ho deciso di provare la strada indicatami che saliva da Kanal . Alla partenza la mia intenzione era di andare verso Venco' fino alla discesa di Plave e poi continuare per Kanal , reputavo fosse stata la via più leggera ed invece sovrappensiero sono andato verso Gorizia quindi l'unica via tranquilla con poco traffico era di fare il Sabotino fino ad arrivare a Plave . Comincia la salita e si va su tranquilli e dopo circa 8km di salita e tratti di discesa arrivo a Plave , facendo poi la strada secondaria fino a Kanal . Da li comincia la salita per ma inedita , il primo tratto è tranquillo con pendenze leggerissime poi dopo 3 km si comincia a salire un po e per un 15 km la salita è costante con pendenze sul 6-7% assolutamente priva di traffico con tratti in ombra e siccome soffiava vento un po fresco si sentiva . Dopo il 15° km le pendenze salgono nuovamente rimanendo comunque sotto il 10% fino ad arrivare a quota 844 . I pignoni usati sono il 19-21-23 ed il 34 , con tratti anche il 50 . Dalla sommità si scende a Cepovan , strada non bella ma pedalabile , e da li la strada è tutta in discesa fino a casa . Dislivello totale circa 1400 mt per il riassuno della corsa e i dati andare quì http://connect.garmin.com/activity/46249159
domenica 22 agosto 2010
Cicloturistica di Povoletto
Oggi cicloturistica interessante con salita libera di Breginj . Partenza da Povoletto in squadra oggi c'erano Claudio M. , Fiorino , Egone , Daniela , Claudio B. , Giorgio , Marco B. , Tulio M. , Nicola ed io . Partenza ore 8,30 verso Breginj c'erano molti più ciclisti del solito oltre le 200 unità e parecchie donne sicuramente perchè la salita libera attira molte persone ed essendo a premi ( premiano i primi 3 uomini e la prime 3 donne ) . Alla partenza commenti sul da farsi e qualche scherzo a Nicola ossessionato dalla paura di rovinare la bici , glio ho detto " Nicola quando hai graffiato la bici " momento di panico è subito andato a controllare dicendomi poi che non sono scherzi da fare . Partenza e km tranquilli fino nelle vicinanze della salita poi chi voleva fare bene rincorsa al posto migliore in prima fila . Sono riuscito ad allinearmi in prima fila e dato che abbiamo dovuto fermarci e partire da fermi è stato un bene . Ok per la partenza pronti via , è cominciata subito a tutta partito con il 50/16 e avanti a me 4 che andavano fortissimo il mio garmin segnava 38,5 orari , sono riuscito a stare dietro a loro per circa 1,5 km poi ho dovuto prendere un altro ritmo altrimenti scoppiavo , ho continuato con il 50 per tutta la salita ma usando il 21 o il 23 mettendo il 25 per recuperare . Intorno al 4° km mi ha raggiunto Giorgio il quale aveva detto che non si sentiva in forma ( meno male altrimenti non l'avrei visto proprio ) che stava seguendo a ruota uno del Granzon , mi ha fatto segno di accodarmi , ho provato ma dopo 200 mt ho desistito . Ho continuato a spingere con la forza che avevo andando con regolarità , nel frattempo qualcuno mi aveva superato , e di tutti quelli sono riuscito a recuperare e superare 2 e a raggiungere Giorgio che è arrivato in cima una decina di metri prima di me . In generale siamo arrivati nei primi 15 circa e poco dopo sono arrivati anche tutti gli altri entro la trentesima posizione , grande prestazione specialmente della Daniela che avevamo visto arrivare al terzo posto , la GAZZELLA DEI SANTUARI colpisce ancora , con tutta la concorrenza è stata bravissima . La salita l'ho percorsa in 25 minuti alla media di oltre 20 km/h , guardate il riassunto quì http://connect.garmin.com/activity/45636060 Dopo il ristoro iniziano le premiazioni e saputo che premiavano i primi 3 arrivati(non eravamo sicuri perchè non avevano consegnato i bigliettini soliti con il numero di arrivo ) aspettavamo il premio per Daniela ed invece al 3° posto hanno chiamato una di Favaro Veneto che Daniela aveva superato e parlato con lei durante la salita ed anche a salita ultimata quando la ragazza , arrivata in cima e trovato Daniela che era già li , le ha detto "credevo che la salita fosse di 7 km " Claudio M . è andato a informare la direzione dello sbaglio ma ormai la premiazione era già stata fatta e sembrava brutto ritirare il premio . La direzione si è scusata dell'errore consegnando in privato un omaggio a Daniela e tutto è finito li . Per noi comunque è Daniela la più forte complimenti per aver saputo ripetersi dopo i trè santuari , e complimenti sopratutto per la signorilita nel non condividere ma rispettare la decisione della giuria . Classifica finale per Team 9° posto
Giovedì giro veloce
Ho voluto provare a vedere quanto riuscivo a tenere in velocita andando a ritmo elevato , così ho deciso di fare percorso pianeggiante ed andare a tutta pronti via . Partena da casa con giornata ventosa e subito pronti via , sono andato in direzione Cividale e girando per Moimacco su fino a Faedis , poi ritorno da Cividale verso Manzano fino da Claudio che aveva riaperto dopo le lunghe ferie (2 giorni) , ripartenza verso casa riprendendo a tutta . Risultato media 33 orari vedi riassunto garmin quì http://connect.garmin.com/activity/45227104
martedì 17 agosto 2010
Mossa-Castelmonte-Mossa
Oggi ho scelto di andare a Castelmonte facendo la strada principale che secondo me è la più impegnativa delle salite che arrivano sul santuario . Anche se è stata una giornata di lavoro mi sentivo abbastanza bene specialmente perchè sapevo di uscire in bici e di conseguenza mi sono alimentato bene . Partenza ore 15,45 , l'intenzione era di fare doppia salita ma siccome dovevo essere a casa entro le 19,00 ho obbligatoriamente deciso per una , quella principale appunto . Sono arrivato sotto la salita con una media di 30 km/h anche se c'era molto vento . La salita misura km 8 totali ed ho cercato di farla meglio che potevo , sono salito con il 23 ed ho usato anche in alcuni tratti il 21 ed il 19 , l'ho percorsa in 30 minuti esatti alla media di 16 km/h , non so se sia buono perchè non ho riscontri precedenti ma per me credo sia una buona prova . Sono poi sceso per Altana facendo il solito giro di ritorno . Riassunto giro quì http://connect.garmin.com/activity/44970311
domenica 15 agosto 2010
Questo è per Gianni
E' questa la strada che dicevi ? se è questa devo ringraziarti per avermi fatto sputare i polmoni , subito dopo Lonzano a destra http://connect.garmin.com/activity/44697684 Sono partito con l'intenzione di fare una corsa veloce con comunque una salita , senza non mi diverto moltissimo , ed avevo deciso di andare a Mernicco e di fare la salita di Golobrdo , mi è venuto poi in mente che Gianni qualche giorno prima mi aveva parlato di una salita dura a Scriò e che voleva sapere la pendenza . Arrivato da quelle parti il cielo non prometteva niente di buono e prima di affrontare la salita slovena ho pensato di provare quella indicatami da Gianni e poi in caso di tempo stabile avrei fatto il resto . Quindi arrivato a Mernicco sono tornato indietro , ho preso la strada per Scriò e siccome Gianni mi parlava di una strada non asfaltata ma con manto cementizio , ho preso la prima con quelle caratteristiche , saliva subito di brutto , 18% ; ma dopo 1 km la dtrada finiva in un cortile di una casa quindi non era quella . Sono risceso e ho proseguito per Scriò e dopo 450 mt mi sono trovato difronte la salita che dura circa 2 km con 3 parti molto dure e pendenze che raggiungono il 21% nella seconda rampa nella prima il 19% e nella terza il 18% . Durante la prima rampa dopo 400 metri avevo le frequenze a 180 ho dovuto rallentare quasi alla soglia dell'equilibrio per poter recuperare qualche battito . Alla fine della seconda rampa la strada spianava , 8% , mi sembrava di andare in pianura e dopo qualche centinaio di metri di falsopiano credevo fosse finito il tratto duro ed invece dopo una curva mi sono trovato nuovamente difronte ad una rampa non lunghissima ma difficile , era l'ultima per fortuna e grazie a Gianni un po di gambe ho fatto anche oggi . Le salite non sono comunque finite , visto che il tempo reggeva ho fatto la salita di golobrdo che nel primo pezzo presenta pendenze dal 8 al 10% e che ho fatto con il 23 , nella seconda parte le pendenze sono simili ma in alcuni tratti anche superiori al10% ma che ho fatto con il 21 grazie all'allenamento precedente . Da li a casa tutto normale tranne il vento che dava un po fastidio . Spero che Gianni sia soddisfatto io sicuramente si , salire ed arrivare è ogni volta emozionante , ciao alla prossima , io domani esco nel pomeriggio e vi raccontero cosa farò di bello
mercoledì 11 agosto 2010
Giro impegnativo
Martedi dopo il lavoro sono uscito in bici , arrivato a casa verso le 15,20 ho mangiato un gelato , ho bevuto un succo mi sono preparato e alle 16,00 sono partito destinazione Castelmonte . Partito pronti via subito tirare , sono arrivato a Mernicco con una media di 32,4 e per non fare la salita di Oborza che forse era ancora lavori in corso ho provato a fare una salita per me inedita , verso Prepotiscis . Non l'avessi mai fatto , la salita è stata piuttosto impegnativa sempre dal 10% in su , la strada molto sporca piena di sabbia e dopo aver fatto 3 km la strada andava a finire nel bosco . Retro marcia obbligatoria e discesa a passo d'uomo per la sabbia sull'asfalto , arrivato sul piano ho deciso di proseguire verso mulin vecchio e prendere la salita di Codromaz . Le pendenze il primo km sono impegnative intorno al 10% poi per un altro km si abbassano un po e ti fanno respirare poi per il resto della salita circa altri 3,5 km si rialzano e per due tratti le pendenze arrivano , nel primo intorno al 15% , nel secondo al 18% . Si sbuca all'incirca sul trivio ed io ho preso proseguito per Tribli , scendendo per Stregna . Mi sono trovato sulla strada che porta a San Leonardo , metto il 12 e a testa bassa mi metto a tirare , ad un certo punto sento un gran dolore in testa e subito ho pensato ad una vespa . Per arrivare a San Leonardo grande sofferenza mi faceva male la testa , sapevo che avrei trovato una fontana e appena arrivato ho messo la testa sotto l'acqua fredda e sono riuscito ad estrarre il pungiglione . Dopo 5 minuti di refrigerio il dolore è un po diminuito e rimontato in sella sono ripartito in direzione Altana . La salita la conoscete già , appena partito mi hanno superato due ragazzi e subito mi hanno staccato , dopo poco non li vedevo più , io ho continuato a salire del mio passo e subito dopo il trivio quando la strada ricominciava a salire per arrivare sul piazzale di Castelmonte li ho ripresi e superati . Da li a casa è stato tutto più facile , sono sceso per Albana e continuato per Mernicco . La pedalata è stata dura il dolore alla testa persisteva ma il piacere di averla fatta superava tutto . Bello pedalare . Il riassunto quì http://connect.garmin.com/activity/44127069 Ieri invece piccolo scarico con salita leggera , riassunto quì http://connect.garmin.com/activity/44127044
lunedì 9 agosto 2010
Settimana del Giro del Friuli


La settimana scorsa c'è stato il giro cicloturistico del Friuli dal 04 al 08/08/2010 ed il Team Mian ha partecipato anche quest'anno . Io ho potuto partecipare solo a due tappe , la seconda , Cordovado-Cordivado il 05/08/2010 e l'ultima Tricesimo-Tricesimo il 08/08/2010 .La prima tappa io non c'ero e si sono classificati 3° . La seconda tappa è stata abbastanza monotona il percorso era tutto pianeggiante , la squadra era composta da : Claudio M. , Gianni , Fiorino , Claudi B. , Giorgio ed io . Non c'è stato nessun episodio rilevante degno di nota solo il 5° posto che grazie a Claudio B. che non avrebbe dovuto partecipare e che all'ultimo momento a deciso di partecipare. Per questo episodio siamo arrivati bene in classifica , altrimenti saremmo arrivati credo al 7° posto La 3° giornata erano a Treppo Grande io non c'ero ed in classifica non so come si sono piazzati . La 4° tappa partiva da Treppo Carnico non l'ho fatta e il Team Mian ha fatto benissimo piazzandosi al secondo posto . La 5° e ultima tappa siamo partiti in 12 , Claudio M. , Egone , Fiorino , Gianni , Claudio B. , Daniela , Giorgio , Sergio , Nicola , Tulio B. , Tulio M. ed io . La partenza era a Tricesimo ed il percorso si è dimostrato migliore della 2° tappa con abbastanza saliscendi e visto il precedente impegno piuttosto leggero ho deciso di fare tutto il percorso con il 50/12 . Non è stato difficile percorrerlo con quel rapporto tranne l'ultimo strappo dove mi sono trovato davanti due ciclisti che mi hanno obbligato a frenare quindi partire quasi da fermo, ed in salita con quel rapporto è piuttosto difficile , ci sono comunque riuscito . Il resto da notare una foratura di Fiorino che ha riparato molto velocemente rientrando in gruppo poco dopo , e la spasmodica ricerca di un caffè a fine pasto , guidati da Egone abbiamo fatto tutto il giro di Tricesimo senza trovare un bar aperto , per poi accorgersi che si trovava a pochi metri dal teatro dove si svolgevano le premiazioni . Nella classifica di tappa siamo arrivati 2° e udite udite nella classifica finale abbiamo guadagnato un ottimo 3° posto e portato a casa il desiderato prosciutto crudo , per la felicità di tutti noi ed in particolare del nostro presidente Claudio Mian . Un grazie a tutti i partecipanti
martedì 3 agosto 2010
Ultime uscite

La settimana scorsa causa impegni e tempo pessimo non ho potuto uscire molto così ho concentrato il divertimento il Sabato e la Domenica . Sabato sono uscito solo ed ho voluto fare un lungo abbastanza impegnativo , direzione Matajur , salito fino a Cepletiscis e ingresso in Slovenia con ulteriore salita fino a Livek in totale circa 8 km in su . Arrivati a Livek inizia la discesa che è piuttosto brutta con asfalto pieno di buche fino ad arrivare , a fine discesa , quasi a Kobarid . Da li ho proseguito per Cividale , solita strada fino a Cormons dove mi sono fermato da Claudio per informarmi sull'uscita di Domenica . In totale ho fatto 106,22 km . Riassunto del giro con tutti i dati tecnici quì http://connect.garmin.com/activity/42991776 La Domenica invece ci siamo ritrovati alle 08,30 a Cormons da Claudio dove oltre a me c'erano Egone , Fiorino , Gianni , Giorgio , Ivan , Marco B , Claudio B , Daniela , Nicola . In un primo momento si era deciso di andare alcuni di noi sul pian dei Ciclamini ma per mancanza di tempo siamo arrivati solo a Tarcento ( solo si fa per dire ) . Alla partenza eravamo tutti insieme poi a Spessa ci siamo divisi . Egone , Fiorino , Gianni e Ivan da una parte ( non so dove siano andati ) e noi verso Remanzacco , Savorgnano ecc. fino a Tarcento . Andatura regolare tutti in fila tiravano Claudio , Giorgio e Marco , io avevo ancora le gambe pesanti di ieri quindi stavo a ruota per recuperare la gamba . Ad un certo punto non mi ricordo neanche dove , Giorgio decide improvvisamente di fare un percorso alternativo su di un pezzo di pista ciclabile che iniziava con un ponticello do legno . Lui avvisa chi era dietro della svolta a destra ma essendo la stessa immediata ed io avendo davanti a me Marco , che mi copriva la visuale, quando lui si è allargato mi sono improvvisamente trovato davanti una tabella segnaletica, che non so come sono riuscito ad evitare , spingendomi con il braccio sinistro senza per fortuna perdere l'equilibrio , per qualche millimetro non l'ho toccato con il manubrio altrimenti finivo disteso a terra . Il resto è andato bene , qualche improvviso scatto di Nicola che nessuno capiva , scattava , allungava e poi si fermava ad aspettarci invece di mettersi avanti e darci una mano , fino a che non ha trovato uno che andava veloce , lo ha seguito e non l'abbiamo visto per un po fino a che non è sbucato a Cividale dicendo che l'altro aveva cambiato strada , incomprensibile . A Cividale poi Daniela a bucato ed abbiamo dovuto cambiare 2 volte la camera d'aria perchè anche quella che abbiamo sostituito aveva un piccolo foro , siamo comunque arrivati a Cormons verso le 12 fatti in totale 100 km in 3 ore e 18 minuti Resoconto e dati tecnici quì http://connect.garmin.com/activity/42991760
Iscriviti a:
Post (Atom)